Cover von Cara Giulia wird in neuem Tab geöffnet

Cara Giulia

quello che ho imparato da mia figlia
Verfasser/in: Suche nach diesem Verfasser Cecchettin, Gino
Verfasserangabe: Gino Cecchettin con Marco Franzoso
Jahr: 2024
Mediengruppe: B.Bell.Erw/L.narr.ad
verfügbar

Exemplare

ZweigstelleStandorteStatusVorbestellungenFrist
Zweigstelle: Schulbibliothek Standorte: Cecc Status: Verfügbar Vorbestellungen: 0 Frist:
Zweigstelle: Schulbibliothek Standorte: Cecc Status: Verfügbar Vorbestellungen: 0 Frist:
Zweigstelle: Schulbibliothek Standorte: Cecc Status: Verfügbar Vorbestellungen: 0 Frist:
Zweigstelle: Schulbibliothek Standorte: Cecc Status: Entliehen Vorbestellungen: 0 Frist: 20.01.2025
Zweigstelle: Schulbibliothek Standorte: Cecc Status: Entliehen Vorbestellungen: 0 Frist: 21.04.2025

Inhalt

Dal giorno dei funerali della figlia Giulia, Gino Cecchettin ha scelto di condividere il proprio dolore cercando di affrontarlo e renderlo costruttivo perché possa essere di aiuto alle giovani e ai giovani del nostro Paese. In questo libro, attraverso la storia di Giulia, si interroga sulle radici profonde della cultura patriarcale della nostra società. «Tu in questi giorni sei diventata un simbolo pubblico», scrive Gino Cecchettin alla figlia Giulia e a quanti vorranno ascoltare le sue sofferte parole di impegno, di consapevolezza e di coraggio. «Sei la mia Giulia e sarai per sempre la mia Giulia. Ma non sei più solo questo. Tu dopo quanto è successo sei anche la Giulia di tutti, quella che sta parlando a tutti. E io sento forte il dovere di manifestare al mondo che persona eri e, soprattutto, di cercare attraverso questo di fare in modo che altre persone si pongano le mie stesse domande».

Details

Suche nach diesem Verfasser
Verlag: Milano, Rizzoli
opens in new tab
Suche nach dieser Systematik
Suche nach diesem Interessenskreis
ISBN: 978-88-17-18862-3
Beschreibung: 153 pagine
Schlagwörter: Cecchettin, Giulia, Frauenmord, Feminizid, Femizid
Suche nach dieser Beteiligten Person
Sprache: italienisch